
Bergamo - Ricorderemo in futuro questa squadra per la "strana" differenza di rendimento tra le partite giocate in casa e quelle in trasferta. Oggi siamo a descrivere l'ennesimo risultato positivo ottenuto dal Bari lontano dalle mura amiche, settima vittoria in trasferta: i biancorossi hanno sconfitto per 2 a 0 l'Albinoleffe, dominando e facendo possesso palla per tutta la partita.
Gli uomini di Torrente sono scesi in campo con lo spirito giusto e hanno attaccato tutti gli spazi lasciati liberi dalla squadra bergamasca, correndo ogni tanto qualche rischio come al 26': quando il difensore biancoazzurro Bergamelli si libera in area tra due difensori baresi e calcia colpendo il palo sinistro della porta difesa da Lamanna. Il Bari ha rischiato anche di vedersi assegnare un rigore contro per un atterramento da parte di Polenta su Germinale, non giudicato punibile dall'arbitro. La situazione diventa molto favorevole per il Bari verso la fine del primo tempo e precisamente al 42': quando Laner, già ammonito pochi minuti prima, atterra Forestieri e si fa mandare fuori dall'arbitro lasciando i suoi a dover giocare l'intero secondo tempo in inferiorità numerica. Nella ripresa i biancorossi continuano ad attaccare e pareggiano il conto dei pali al 61' con una parabola quasi perfetta su punizione di De Falco. Il Bari non ci sta a pareggiare e aumenta la pressione trovando il vantaggio al 72' con il neo entrato Castillo che è abile a sfruttare l'occasione creatasi da una respinta non ottima del portiere bergamasco Offredi su un tiro di De Falco e ad insaccare. I biancorossi però a questo punto si rilassano un pò e rischiano più volte di essere raggiunti dall'Albinoleffe che colpisce un'ulteriore palo con Germinale e attacca disperatamente alla ricerca dell'insperato pareggio. Nonostante ciò la squadra di Torrente torna alla carica e sfiora il raddoppio con un tiro di Galano, respinto miracolosamente da Offredi. Il raddoppio il Bari lo trova al '92 con De Falco che viene liberato da un ottimo assist di Galano e la mette dentro per il definitivo 2 a 0. Ora vedremo martedì sera se sarà la solita storia, ossia un rendimento deficitario in casa, oppure vedremo finalmente la definitiva maturazione di Caputo e compagni.
Francesco Margiotta
Francesco Margiotta
Nessun commento:
Posta un commento